MENU

About Kepown

Intro

About Kepown

Tutti noi abbiamo un messaggio, una storia o semplicemente la nostra vita da raccontare a qualcuno.

Kepown è un luogo unico dove i tuoi pensieri, i tuoi racconti e le tue memorie diventano reali.

Ciò che tu scrivi oggi racconta di te nel presente e viaggerà come un messaggio nella bottiglia per essere raccolto nel futuro. Kepown è la tua capsula del tempo.

Mission

Custodire la memoria dell’uomo Ad Futuram Memoriam!

La grande sfida di Kepown è organizzare le memorie delle comunità del mondo per tramandarle alle future generazioni.

Vision

Kepown è la piattaforma globale e digitale che racconterà ciò che siamo stati e quello che siamo attraverso la scrittura digitale. Gli istanti della vita di ogni persona sono istanti della vita di qualcun altro. Un intreccio di valori umani e vite che non possono essere dimenticati.

Ricucire la grande tela dell’esistenza umana è un dovere; farlo attraverso la scrittura è un piacere. Attraverso la memoria e il racconto dei Kepowner verranno riscritte le comunità del mondo.

I Kepowner avranno la possibilità di tracciare le loro memorie nello spazio attraverso la geolocalizzazione dei loro capitoli e nel tempo assegnando ai capitoli la data esatta del racconto, così da creare la più grande rete digitale di storie vere.

Grazie al filtro “comunità” sarà possibile rintracciare tutte le storie appartenenti a quelle comunità e avere la possibilità di ritrovare le proprie radici umane.
Kesense – Oltre le sensazioni

Kesense – Oltre le sensazioni

Il senso di Kepown è racchiuso nel concetto di “immortalità”: vivere per sempre.

Ognuno di noi vivendo traccia un solco sulla Terra costituito da tanti piccoli momenti personali ed emozioni vissute.

Dalla notte dei tempi abbiamo composto una rete di persone e storie lunga millenni; intrecciate tra loro formano la storia dell’umanità.

Kepown è lo strumento digitale che connette la nostra vita alla nostra storia rendendola disponibile ad futuram memoriam.

La memoria è essenza della nostra esistenza e dà forma e valore alla storia dei popoli.

La piattaforma Kepown nasce per tutelare e proteggere il grande valore delle nostre comunità.

Entrare a far parte della community di Kepown vuol dire far parte di un mondo fatto di tantissime storie. Ma la cosa fondamentale è che all’interno di ogni singola storia c’è un pezzo di noi che ci appartiene. Questo rende Kepown unico nel suo genere.

I contenuti

I contenuti

In Kepown puoi annotare momenti di vita vissuta, emozioni, valori e tradizioni che hanno fatto di te una persona speciale e della tua storia una storia unica.

Puoi conservare il tuo diario, la tua storia familiare, un romanzo autobiografico o fantastico, una raccolta di racconti, poesie, un saggio, una sceneggiatura.

Tutto quello che tu sei, sei stato o vorresti essere.

Ammantali di sogni, perché solo i sogni portano lontano: la meta è realtà sognata.
Keworld - Il mondo dei Kepowner

Keworld - Il mondo dei Kepowner

Kepown crede nella diversità e celebra la creatività di ogni persona, senza limiti e senza barriere.

Per questo è stato pensato e ideato con l’intento di creare un ecosistema all’interno del quale convivono i Kepowner: coloro che vogliono scrivere.

I Kepowner sono accomunati dalla voglia di raccontare la storia della propria vita, della propria famiglia, delle proprie passioni o semplicemente gli aneddoti della loro infanzia; per il gusto di farlo o per trasferirne il ricordo a qualcuno.

Nel mondo Kepown coesistono tantissimi Kepowner e ognuno di questi ha un suo stile, modo di essere e di scrivere.
Keworld - Il mondo dei Kepowner -2
Ci sono Kepowner che vogliono lanciare un messaggio ben preciso attraverso poche righe. Ci sono Kepowner che desiderano scrivere fiumi di ricordi lasciando il senso di quei ricordi nel tempo. Potrebbero voler nascondere qualcosa tra le righe: qualcosa mai detta a qualcuno di speciale.

I Kepowner sono tra loro diversi e uguali allo stesso tempo: diversi nel modo di essere, uguali nel desiderio di scrivere e raccontare.

Ci sono poi Kepowner che potrebbero voler non raccontare a nessuno la loro esperienza di vita e conservarne la memoria e i loro ricordi in un cassetto sicuro e segreto. Magari un semplice viaggio ma che nasconde il significato della loro esistenza.

Per i Kepowner scrivere vuol dire dare senso e valore alle idee e ai pensieri. Scrivere vuol dire trasformare le memorie in patrimonio personale. Scrivere vuol dire trasformare i ricordi in valore umano.

I Kepowner vogliono lasciare il segno indelebile in questo mondo!
Kewriter – Lo Scrittore in Kepown

Kewriter – Lo Scrittore in Kepown

Una volta registrato sulla piattaforma diventi un Kepowner e potrai decidere se pubblicare immediatamente le tue pagine o salvarle e pubblicarle in un secondo momento.

Il tuo Kebook verrà letto in tutto il mondo.

Nel caso in cui renderai i tuoi capitoli privati, i lettori ti chiederanno i “permessi di lettura”; una notifica ti avviserà e la richiesta sarà visualizzabile all’interno dell’area “Kepown Cafè”. Potrai accettare o no le richieste e far accedere o no i Kepowner ai tuoi racconti.

Non preoccuparti se scrivi nella tua lingua madre, potrai decidere di pubblicare il tuo Kebook in tutte le lingue che vorrai facendolo tradurre dal team Kepown.
Kereader – Il Lettore in Kepown

Kereader – Il Lettore in Kepown

Registrandoti alla piattaforma Kepown, potrai leggere tutti i Kebook che vorrai.

Potrai sfogliare i ricordi degli scrittori e le loro storie, i loro saggi e smarrirti attraverso i pensieri più profondi di ogni persona. Potrai commentare i Kebook o alcune parti di questi.

Ma soprattutto potrai interagire direttamente con gli scrittori del mondo Kepown.

Avrai accesso a tantissimi contenuti digitali come immagini o Audio-Kebook per avere la massima esperienza di immersione nella lettura.

Sarai tu a scegliere i racconti più belli e a rendere famoso uno scrittore con il tuo apprezzamento, perché tu sarai parte di Kepown.

Nell’ecosistema Kepown non tutti sono semplici lettori, c’è il lettore curioso e c’è il lettore intimo…
Lettore Curioso
In genere un lettore curioso legge la prefazione di un racconto, l’abstract ed infine decide se leggere il restante contenuto. Ma non tutte le storie sono pubbliche e quindi accessibili a tutti i Kepowner. Il lettore curioso, però, può diventare “intimo”.

Lettore Intimo
La decisione di tenere segreto un Kebook (o solo alcuni capitoli) è lasciata alla volontà del singolo scrittore in fase di pubblicazione, capitolo dopo capitolo. In tal caso il lettore “curioso” diventa "intimo” chiedendo il “permesso di lettura” per poter accedere ai contenuti privati.
edit

risorsa