MENU

Concorso Letterario "Raccontare per ricordare"

Foto + Presentazione

PRIMO CONCORSO NAZIONALE DI LETTERATURA DELL’ESODO GIULIANO DALMATA - Raccontare per ricordare

Senza cultura un popolo non ha identità. Nel dopoguerra gli italiani che abitavano la costa orientale d'Italia scelsero di abbandonare la loro terra per mantenere l'identità italiana e la libertà di pensiero. "Raccontare per ricordare" è uno dei concorsi online più importanti per la storia dell'Europa del '900. Tutti possono partecipare per restituire al mondo le storie dell'esodo dall'Istria, da Fiume e della Dalmazia.


Il premio è organizzato con:
Unione Degli Istriani Scopri di più 

Info e Regolamento


Il Giorno del Ricordo dell’esodo istriano, fiumano e dalmata si celebra il 10 febbraio, data della firma a Parigi del Trattato di Pace, che andò in vigore il 15 settembre 1947.

Giornata storica come storica è l'inziativa promossa dalla redazione di Kepown con la collaborazione dell'associazione Unione degli Istriani, che abbraccia uno dei momenti più importanti della storia Italiana. Tutti gli italiani potranno partecipare in piena libertà e contribuire a ricreare racconti e storie dell'esodo. Perchè tutto resti ad futuram memoriam.

Che sia un racconto vero o di fantasia, facciamo la storia insieme! Partecipa e pubblica il tuo Kebook.

Nella homepage di Kepown puoi iniziare a comporre il tuo Kebook cliccando sul tasto “Crea il tuo Kebook” in alto a destra nella home page.

Un Kebook è valido e concorre regolarmente se rispetta i seguenti requisiti:

Requisiti obbligatori


I seguenti elementi sono richiesti in fase di creazione del Kebook nella sezione “Dati del Kebook“:

  • TAG: “raccontareperricordare2senza spazi tra le lettere; (premi invio per inserire il tag);
  • Battute min Kebook15.000;
  • Pubblicazione Capitolo “Pubblica"; (Quando pubblichi il capitolo clicca su “Capitolo Pubblico” per dare la possibilità alla Giuria di accedere alla tua opera).
  • Aggiunta di pin GPS in almeno un capitolo; Non ci sono limiti al numero dei capitoli.
  • Aggiunta della data in almeno un capitolo;
  • Aggiunta di foto in almeno un capitolo (leggi terms of service per la responsabilità dei contenuti caricati che devono essere originali e frutto dell’autore).
  • Aggiunta TAG comunità 
  • Inviare un'email a info@kepown.com con titolo del kebook che partecipa al concorso, nome e cognome, alias + indirizzo email e telefono per poterti contattare.

Puoi partecipare più volte

Ogni scrittrice e scrittore può partecipare più volte purchè ogni suo racconto corrisponda ad un nuovo kebook.

(Esempio: posso partecipare allo stesso premio 2 volte scrivendo prima un kebook genere “Racconto” e poi un kebook genere “Romanzo”).

Importante: In questa seconda edizione accettiamo anche kebook che hanno partecipato alla prima edizione di questo concorso, a patto che vengano trasformati in romanzi di minimo 100.000 battute. Quest'anno, infatti, ci teniamo a dare maggiore importanza ai romanzi perché stiamo prendendo contatti con alcune case di produzione di serie tv e ci piacerebbe proporre qualche kebook.

Il nostro consiglio: componi la tua opera sulla tua Kedesk in modo da scongiurare eventuali problematiche tecniche dell’ultimo minuto, per venire incontro alle necessità degli utenti in maniera tempestiva e per favorire il normale funzionamento della piattaforma stessa.
deadline

Deadline concorso


La deadline dell’ultima modifica del Kebook è stata spostata a febbraio 2026. Il superamento della deadline è motivo di esclusione.

Il posticipo è dovuto al fatto che quest'anno abbiamo deciso di dare ampio rilievo ai romanzi, che per loro natura necessitano di più tempo per essere conclusi. Inoltre, quest'anno si celebreranno i 70 anni dalla fondazione dell'associazione Unione degli Istriani, che contribuisce alla realizzazione di questo concorso. Per questo motivo vogliamo unire un momento così importante alla premiazione di questo concorso letterario, che avverrà in autunno.


n.b. La data dell’ultima modifica è pubblicamente visibile in alto a sinistra nella copertina del tuo Kebook.
Premi

Premi


Le opere vincitrici saranno 3 (tre). Saranno premiati:

1) Il racconto più romantico 
2) Il racconto più commovente 
3) Il racconto con più like 

Racconta, partecipa e vinci:

- La targa premio di Kepown
- La pubblicazione del tuo kebook in un libro edito dall'associazione Unione degli Istriani
- Un soggiorno per due persone in Istria e Dalmazia per ripercorrere i luoghi dell'esodo

N.B. I premi dovranno essere ritirati fisicamente dai vincitori stessi.

 

La commissione


La commissione è composta da elementi di spicco dell’editoria italiana, professori e giornalisti; i nomi di questi resteranno in forma anonima per questioni di sicurezza e di privacy.

La Giuria valuta individualmente le opere ed attribuisce un punteggio sulla base di:
 

  • Forma – Competenza linguistica e correttezza formale (uso corretto della lingua);
  • Contenuto – Originalità del contenuto e attinenza al tema (quando previsto);
  • Comunicazione – Capacità di trasmettere emozioni e originalità espressiva.

 

Registrati e inizia subito a comporre la tua storia.
Racconta, partecipa e vinci!

 

Diretta con Lacota 9/02/2022

 


Guarda il video della presentazione di "Raccontare per ricordare"
il primo concorso nazionale sull'esodo giuliano dalmata.
(Clicca qui)

Tutorial Youtube

 

Kepown è il pianeta dove sei libero di pubblicare i tuoi racconti.
È facile! Registrati e inizia a scrivere la tua storia.

contatti

Per info contattaci


Facebook 
Instagram 
YouTube 
Scrivici
Num. Verde      342 1672130


Lun-Ven⌚ 14:30-19:00

edit

risorsa