
Racconta la tua Barcolana
La Barcolana è molto più di una regata: è un vento che unisce, un abbraccio che porta Trieste al centro del mondo. Ogni anno, centinaia di vele colorano il Golfo trasformandolo in una pagina bianca, pronta ad accogliere nuove storie.
"Racconta la tua Barcolana" nasce per dare voce a queste emozioni. Vogliamo raccogliere i ricordi di chi ha vissuto la magia della Barcolana, le avventure di chi l’ha sfidata, le passioni di chi l’ha osservata dal mare o dalla riva, i sogni di chi la immagina.
Scrivere significa custodire la memoria, restituire al futuro ciò che il presente ci regala. Per questo invitiamo tutti, velisti, spettatori e amanti del mare, a raccontare la propria Barcolana: perché nessuna vela vada perduta e ogni storia possa continuare a navigare.

Sponsor
Grazie alla loro generosa collaborazione, è stato possibile dare vita a questa iniziativa che celebra la Barcolana non solo come evento sportivo, ma come un patrimonio di storie, emozioni e memorie.
Il sostegno di queste aziende dimostra una profonda sensibilità verso la cultura e la promozione del territorio, permettendo a velisti, spettatori e amanti del mare di trasformare le proprie esperienze in racconti duraturi.
Come partecipare
Per partecipare al concorso è necessario iscriversi a Kepown compilando tutti i campi richiesti.
- Una volta registrato, nella homepage in alto a destra troverai il tasto “Crea Kebook”: da lì potrai iniziare a scrivere e pubblicare il tuo racconto.
- Una volta terminato il Kebook, iscrivilo al concorso: clicca nella tua area personale “Concorsi”, vai nella sezione concorsi attivi e registra il tuo Kebook
Se hai dubbi su come fare, segui la guida completa:
Info e Regolamento
La Barcolana non è soltanto una regata: è un evento che da oltre cinquant’anni porta Trieste al centro del mondo, trasformando il Golfo in un mosaico di vele, colori ed emozioni. Ogni ottobre la città si apre al mare e accoglie velisti, turisti e appassionati provenienti da ogni angolo del pianeta, diventando il simbolo di unione e di condivisione.
Con il concorso letterario Racconta la tua Barcolana, la redazione di Kepown invita chiunque ami il mare, Trieste e la scrittura a diventare parte di questa storia. L’obiettivo è raccogliere racconti, ricordi e visioni legate alla Barcolana, affinché le emozioni di oggi possano diventare la memoria di domani.
Tutti possono partecipare liberamente: che tu sia stato protagonista in regata, spettatore dalla riva o semplicemente affascinato dal mare e dalle vele, la tua voce è importante. Non importa se il racconto è reale o di fantasia: ciò che conta è la capacità di trasmettere lo spirito della Barcolana.
Per partecipare basta iscriversi alla piattaforma Kepown e creare il proprio Kebook cliccando sul tasto “Crea il tuo Kebook” in alto a destra della homepage.
Il tuo Kebook sarà valido e concorrerà regolarmente se rispetterà i seguenti requisiti:
Requisiti obbligatori
Per partecipare al concorso è necessario iscriversi alla piattaforma Kepown.
Dopo la registrazione:
- Clicca sul tasto “Scrivi un Kebook”.
- Compila i dati richiesti: titolo, genere, tag, lingua, foto di copertina e un breve abstract.
- Una volta creato il Kebook, puoi iniziare a scrivere dividendolo in capitoli.
- Al termine, ricorda di cliccare su “Pubblica” e selezionare “Capitolo Pubblico” per rendere visibile l’opera alla giuria.
Alla fine di questa pagina trovi anche un breve tutorial YouTube che ti guiderà passo passo nella creazione del tuo Kebook.
I seguenti elementi sono richiesti in fase di creazione del Kebook nella sezione “Dati del Kebook“ per poter partecipare al concorso:
- TAG obbligatorio: barcolana57 (senza spazi; premi Invio per confermare l’inserimento).
- Battute minime Kebook: da 8000 in poi.
- Pubblicazione capitolo: clicca su “Pubblica” e assicurati di selezionare “Capitolo Pubblico” per permettere alla giuria di accedere alla tua opera.
- Aggiunta di pin GPS in almeno un capitolo.
- Aggiunta di almeno una foto in un capitolo (leggi i Terms of Service: le immagini devono essere originali e di proprietà dell’autore).
- Una volta terminato il Kebook, iscrivilo al concorso: clicca nella tua area personale “Concorsi”, vai nella sezione concorsi attivi e registra il tuo Kebook.
- Invio email di conferma: scrivi a info@kepown.com indicando:
- titolo del Kebook con cui partecipi;
- nome e cognome;
- alias utilizzato sulla piattaforma;
- indirizzo email e numero di telefono per poterti contattare.

Deadline concorso
La deadline dell’ultima modifica del Kebook è fissata per le ore 23:59 del 31/03/2026.
Il superamento della deadline è motivo di esclusione dal concorso.
Nota bene: la data dell’ultima modifica è pubblicamente visibile in alto a sinistra nella copertina del tuo Kebook.

Premi
I racconti in gara saranno valutati da una giuria tecnica, da una giuria popolare e ci sarà anche un premio speciale per il racconto più divertente.
Ecco le categorie di premiazione:
-
Premio della Giuria Tecnica: assegnato agli autori selezionati dalla commissione ufficiale.
-
Premio della Giuria Popolare: attribuito al Kebook che riceverà il maggior numero di “like” sulla piattaforma.
-
Premio Speciale “Racconto più divertente”: dedicato al testo che saprà strappare un sorriso e raccontare la Barcolana con leggerezza e originalità.
π I premi
-
I vincitori assoluti riceveranno un tablet.
-
I secondi e terzi classificati saranno premiati con esclusivi gadget ufficiali della Barcolana.
La commissione
La commissione è composta da elementi di spicco dell’editoria italiana, professori e giornalisti; i nomi di questi resteranno in forma anonima per questioni di sicurezza e di privacy.
La Giuria valuta individualmente le opere ed attribuisce un punteggio sulla base di:
-
Forma – Competenza linguistica e correttezza formale (uso corretto della lingua);
-
Contenuto – Originalità del contenuto e attinenza al tema (quando previsto);
-
Comunicazione – Capacità di trasmettere emozioni e originalità espressiva.

Kepown è il pianeta dove sei libero di pubblicare i tuoi racconti.
È facile! Registrati e inizia a scrivere la tua storia.