MENU
Luciascrivespesso

Ultima modifica il

Come un'araba fenice

Morte e rinascita. Buio e luce. Dolore e pace.

  • Genere Romanzo
  • Lingua Italiano
  • Like
  • Visualizzazioni 4
  • Commenti 1
Come un'araba fenice
Morte e rinascita. Buio e luce. Dolore e pace.

ABSTRACT DEL KEBOOK

E' risaputo che risorgere dalle proprie ceneri era, per gli antichi egizi per primi, prerogativa della fenice, allora denominata "Bennu", anche nota, oggi, con l'epiteto di araba, affascinante uccello mitologico capace, inoltre, di essere immune al fuoco e risorgere dalle acque. Tutti i quattro elementi concentrati in una storia così attuale e, si sa, alcune storie incantano in tutti i tempi, perché ne restano al di sopra. Pensiamo a quanto possa scuoterci un essere umano abile a diventare cenere ed ancora più adatto a risuscitare da esse. Magia? Illusione? No. A volte morire è molto più semplice che vivere, qualcuno racconta che molti esistono e pochi davvero "la camminano" questa vita. Io penso che non sia una questione magica la rinascita, ma una questione di vita o di morte, semplicemente, un'ultima possibilità. Abbandonarsi al dolore è cosa semplice, attraversarlo, sentirlo abitare il nostro corpo ed il nostro spirito, strapparlo da dentro, metterlo nelle nostre mani, elevarlo al cielo e guardarlo in faccia per affrontarlo, è assai più complesso. Nel momento in cui il calore del sole riesce a ridurlo in cenere, noi avremo costruito la nostra strada nuova, la risalita ma, ahimè, non tutti strappano via il dolore, tanti lo accudiscono, lo compatiscono, lo abbracciano senza accorgersi che, quella compagnia, cambierà per sempre tutto.

edit

risorsa