MENU
MariMaio

Ultima modifica il

IL CORAGGIO DI CAMBIARE

Maria e il suo amore per la Calabria

  • Genere Biografia
  • Lingua Italiano
  • Like
  • Visualizzazioni 5
  • Commenti 2
IL CORAGGIO DI CAMBIARE
Maria e il suo amore per la Calabria

ABSTRACT DEL KEBOOK

Non è da tutti andar via dalla Calabria e continuare a pensare alle bellezze e alle numerose risorse positive di questa bella Regione; risorse e bellezze che, purtroppo vengono quotidianamente annullate da insane presenze e da cattiva gestione. C’è, invece, una giovane ragazza, Maria Maiolo, la quale, pur essendosi allontanata dalla Calabria, continua ad amarla e, pur ricordando tutti gli episodi negativi e tristi, ha compreso che occorre scuotere le coscienze per dare la necessaria svolta. Ecco allora il suo libro “IL CORAGGIO DI CAMBIARE”. La Calabria è stata dotata dal buon Dio di risorse naturali ed umane tali da essere invidiate da coloro che non vivono in questa parte del territorio italiano e tali da poterla rendere la Regione più bella. Purtroppo, però, la presenza della ‘ndrangheta, la sua pervasività e la sua pericolosità, sopportate da una diffusa illegalità, hanno instaurato un “sistema malato” nel quale i cittadini calabresi sono costretti a vivere. Chi vive in questo lembo del territorio italiano è costretto a registrare ovunque situazioni emergenziali ed a fare quotidianamente i conti con ciò che di negativo accade e che ha registrato lutti e vere tragedie. Tra i lutti e le tragedie non si può annullare la memoria del barbaro omicidio di Filippo Ceravolo, giovane innocente di soli 19 anni, di Soriano Calabro, ucciso per errore dalle vili mani della ‘ndrangheta ed i cui genitori, Anna e Martino, attendono ancora verità e giustizia. È inaccettabile che venga spezzata una vita umana nel cuore della sua gioventù, negli anni in cui si è ancora chiamati a respirare solo le bellezze della vita. Maria Maiolo, trasferitasi a Como, ha avuto modo di cogliere, attraverso le differenze, la necessità di dover cambiare la mentalità di tutti coloro che risiedono nella Terra di Calabria. Maria sa bene che la Calabria ha bisogno di “verità e giustizia”, di un risveglio delle coscienze, di partecipazione attiva, di entusiasmo e, soprattutto, della riconquista dell’orgoglio di sentirsi cittadini di questa Regione. E vuole essere di aiuto con questo libro, richiamando la memoria, perché sa anche che senza la conoscenza della propria storia e la memoria, non vi può essere risveglio delle coscienze e certezza del futuro.

edit

risorsa