MENU
Giamp

Ultima modifica il

Il sacrificio di Isacco

Un viaggio, un sogno, un ricordo, due voci intense in due epoche lontane. Caravaggio dipinge uno dei suoi massimi capolavori, cinque secoli dopo Sandro Fiorini dovrà proteggerlo ad ogni costo.

  • Genere Giallo e noir
  • Lingua Italiano
  • Like
  • Visualizzazioni 16
  • Commenti 0
Il sacrificio di Isacco
Un viaggio, un sogno, un ricordo, due voci intense in due epoche lontane. Caravaggio dipinge uno dei suoi massimi capolavori, cinque secoli dopo Sandro Fiorini dovrà proteggerlo ad ogni costo.

ABSTRACT DEL KEBOOK

In piena notte lo storico dell'arte Sandro Fiorini viene svegliato da una telefonata. Urge la sua presenza per "accompagnare" un capolavoro del seicento italiano, un quadro di Michelangelo Merisi da Caravaggio, che ha già iniziato la sua corsa verso San Pietroburgo, dove è atteso per una mostra. Tutto deve svolgersi nel segreto più assoluto per evitare che un carico così prezioso possa essere oggetto di un furto clamoroso. Sembra un incarico semplice ma non tutto va come dovrebbe. Il racconto procede su piani temporali paralleli, tra il presente in cui vive il protagonista che ci fa vivere il suo viaggio non privo di colpi di scena e il racconto dei giorni in cui, poco dopo il 1500, il pittore maledetto, ha dato vita a questa meraviglia: il sacrificio di Isacco. Tra luci e ombre, passioni intense e chiaroscuri, ci si ritrova immersi in due epoche parallele, ma in entrambe il genio di Caravaggio è protagonista assoluto.

edit

risorsa