ABSTRACT DEL KEBOOK
Nell’Agosto del 1230 Federico II, nella “Sala delle Scodelle” del Castello di Melfi, redige e pubblica un codice di leggi che prende il nome di Costituzioni di Melfi. Molti di quei titoli sono attualissimi (come quello sull'uguaglianza, quello sulle donne), e sin dal 1230 si era capito l'importanza di una legge comune ai «regnicoli» (per usare un’espressione dello Statuto Albertino).