ABSTRACT DEL KEBOOK
"Istria 65 anni dopo" è un breve ed intenso racconto che nasce dall'astrusa (e fino ad oggi segreta) convinzione, io abruzzese, di essere nato e vissuto in quella terra in una vita precedente. Come dire, c'è in quella terra una famigliarità, un colore, un dolore, una sensazione di déja vu, emotivamente confermati nelle letture e nelle assidue frequentazioni. Ogni cosa dell'Istria, le antiche pietre, i paesini arroccati sui monti, le immortali architetture, tutto profuma di un passato che disperatamente mi appartiene. L'esodo istriano fa parte delle gigantesche migrazioni forzate, oltre 15 milioni di persone - innescate dalla seconda guerra mondiale. Al dolore di tanta gente spesso si sommarono altri lutti e altro sangue durati talvolta fino ai giorni nostri. Per fortuna non è il caso dell'Istria. Rimangono solo le memorie e il rimpianto, testimoniati dai tre protagonisti del racconto.