ABSTRACT DEL KEBOOK
Dai Sinottici a D'Annunzio; da Mallarmé a Munch e a Duchamp: la figura di Salomè viene ad essere scomposta e ricomposta incessantemente attraverso le asperità e le ambivalenze del linguaggio poetico, grazie al quale è tuttavia possibile cogliere le contraddizioni di una storia che non potrà mai essere compresa nella sua pienezza.