ABSTRACT DEL KEBOOK
Il romanzo si apre con un viaggio che porta Elisa, da una fattoria della valle di Norcia, a Roma dove incontra Franz, un ricco studente austroungarico. L’amore fra di loro nasce al primo sguardo ed è tanto forte da aiutarli a superare ogni traversia. Dopo il matrimonio, Elisa inizia una nuova vita a Trieste, circondata da ricchezza e benessere, ma soprattutto dall’affetto della famiglia di Franz che l’accoglie con rispetto e benevolenza. Affascinata dall'ambiente colto nel quale si trova immersa, Elisa si dedica allo studio, nella costante ricerca di un miglioramento personale. Inoltre, assecondando il suo dono naturale, inizia a dipingere e questo la porterà a frequentare l’ambiente artistico della Trieste dell'inizio ‘900. Dopo la nascita del suo primo figlio, avendo bisogno di una balia che si occupi di lui, incontra Eugenia, una giovane contadina che vive sulle colline di Trieste e che accetta di occuparsi del piccolo. Nascerá cosí, fra le due protagoniste, quell’ amicizia che sarà determinante per superare i periodi più bui delle loro esistenze, che procederanno talvolta a passi molto difficili, ma che porteranno la storia, dopo imprevisti e colpi di scena, a finire con un sospiro di speranza.