MENU
MassimilianoMariglianiCostanzo

Ultima modifica il

Morte di una commessa

Lidia è giovane, bella e indipendente, ma alla vigilia del suo ventisettesimo compleanno viene trovata morta. Annegata. Proprio lei che aveva il terrore dell'acqua. I GIALLI DELL'AGRO PONTINO.

  • Genere Giallo e noir
  • Lingua Italiano
  • Like
  • Visualizzazioni 74
  • Commenti 0
Morte di una commessa
Lidia è giovane, bella e indipendente, ma alla vigilia del suo ventisettesimo compleanno viene trovata morta. Annegata. Proprio lei che aveva il terrore dell'acqua. I GIALLI DELL'AGRO PONTINO.

ABSTRACT DEL KEBOOK

Lidia è giovane, spigliata e con un sorriso madreperlaceo che elargisce come fosse il suo biglietto da visita. Adesso, ha pure un lavoro che la gratifica, che l'ha resa indipendente e permesso di cominciare a scrivere una vita tutta sua. Quel sabato è radiosa ed eccitata, perché l'indomani avrebbe compiuto ventisette anni e festeggiato con la madre, gli amici più intimi e Tamara: l'amica del cuore. Ma a quella festa, Lidia, non parteciperà: verrà rinvenuta cadavere in un laghetto privato all'interno del vivaio Madreselva, ove svolgeva il mestiere di commessa. Al commissario Massimo Del Monaco, uomo carismatico, tenebroso e sanguigno, verrà dato incarico di sbrogliare la matassa. La scena madre avrà luogo nel Purgatorio, una stanza nei sotterranei della Questura di Latina, ove il commissario radunerà i personaggi che ruotano attorno alla vicenda e denudandoli di maschere, orpelli e ipocrisie, premierà (a modo suo) il più meritevole.

edit

risorsa