MENU
Elisabetta de Dominis

Ultima modifica il

NOI AMAZZONI

TRILOGIA DELLE AMAZZONI

  • Genere Romanzo
  • Lingua Italiano
  • Like
  • Visualizzazioni 34
  • Commenti 0
NOI AMAZZONI
TRILOGIA DELLE AMAZZONI

ABSTRACT DEL KEBOOK

C’è stato un tempo in cui una donna governava un popolo di donne. Il regno delle Amazzoni era molto vasto, alcuni dicono si estendesse dal Caucaso all’Asia Minore all’Egitto all’Italia. Ma in verità esse regnavano in tutti i luoghi in cui giungevano, essendo invincibili. In tal senso si può dire che regnarono in tutto il mondo. Dicevano di discendere dalla coppia divina: l’unione di Apollo, il Sole, con Artemide, la vergine Luna, che adoravano quale Grande Dea dell’amore e della guerra e a cui davano molti altri nomi: Shaushga, Kubaba, Hebe, Areia, Arinna, Mirina, Isthar, Iside... Afrodite, un’unica dea, che insieme ad Ares aveva concepito Armonia. E’ lei che cercavano nell’incessante viaggiare, la loro pace, e per essa combattevano, per poter un giorno non combattere più. E’ lei che le illuminava indicando la Via, fosse questa la guerra, un sacrificio cruento, una rinuncia o un atto d’amore. Aveva rivelato loro il mistero della nascita e della vegetazione affinché non si estinguessero, delle pietre e dei metalli preziosi con i quali assicurarsi potere. Ed erano state le prime a possedere il vento: nessun altro popolo sapeva domare e montare il cavallo. Ma così dovevano ripagarla: rimanere unite con amore, esercitare la forza, viaggiare e all’occorrenza combattere per diffonderne il culto e gli insegnamenti. Una volta l’anno, all’inizio della primavera, si incontravano sulla cima di una montagna del Caucaso con un popolo loro vicino e alleato, composto da soli uomini: i Garganesi. Qui festeggiavano per due mesi, congiungendosi, la rinascita della vegetazione. Dal venticinquesimo al quindicesimo secolo a.C.... quando le donne cavalcavano i secoli>>.

edit

risorsa