MENU
Giorgio Montanaro

Ultima modifica il

Non tutte le cose vanno sempre bene, anzi...

Racconto ironico e divertente di un pezzo di vita di un ragazzo e una ragazza, a Firenze a metà degli anni settanta.

  • Genere Romanzo
  • Lingua Italiano
  • Like
  • Visualizzazioni 15
  • Commenti 0
Non tutte le cose vanno sempre bene, anzi...
Racconto ironico e divertente di un pezzo di vita di un ragazzo e una ragazza, a Firenze a metà degli anni settanta.

ABSTRACT DEL KEBOOK

Un pezzo di vita, raccontato con la giusta ironia per una lettura scorrevole e, a tratti, anche divertente. Ambientato a Firenze a metà degli anni settanta, in un arco temporale di circa un anno e mezzo, rappresenta un affresco della non facile quotidianità di un neolaureato, che deve districarsi fra il servizio militare, all’epoca obbligatorio, e l’inserimento nel mondo del lavoro, tanto agognato anche per raggiungere l’indipendenza economica dalla famiglia. Per fortuna, c’è un grande amore: Donina, la sua ragazza, con la quale convive da tempo, che, con intesa perfetta, lo incoraggia e lo supporta nei momenti di crisi e di sconforto. Fin qui, tutto regolare. Una inaspettata gravidanza e le conseguenti scelte di vita, fatte dai due, li mettono di fronte ad un conflitto generazionale. Sull’argomento si scontrano le diverse mentalità delle rispettive famiglie. Dalla parte di lei, superato il primo sbigottimento, accettano lo stato delle cose e, con gioia e partecipazione, si dichiarano aperti e disponibili a dare una mano. Dalla parte di lui, integralisti e ottusi, alzano barriere e ridicoli impedimenti morali. I protagonisti soffrono, ma, con la determinazione e l’amore che li anima, se ne fregano. Vanno avanti per la loro strada, felici delle loro scelte. E fanno bene!

edit

risorsa