ABSTRACT DEL KEBOOK
Non tutti i colpi di testa finiscono male. Il mio, per esempio, è finito in mezzo al Golfo di Trieste, su una barca a vela con un equipaggio che non avevo mai visto prima. Tutto è iniziato a Bari, dove il mare lo guardi ogni giorno ma salparci sopra è tutta un’altra storia — soprattutto se sei una principiante con più entusiasmo che esperienza. Cercavo un equipaggio, trovavo solo “magari la prossima volta”. Poi, un giorno, Facebook (quando ancora sembrava una buona idea fidarsi di lui) mi ha mostrato un gruppo di velisti diretti alla Barcolana, la regata più grande del mondo. Ho risposto d’istinto, come si fa con le follie giuste. Un volo, uno zaino, e via: dal lungomare di Bari al vento tagliente di Trieste, passando per quel brivido che si chiama libertà. “Vento in faccia” è la storia di una ragazza pugliese innamorata della sua terra ma allergica alla routine, che decide di inseguire il mare oltre i confini conosciuti. È il racconto di un’avventura vera, ironica e incosciente, di come a volte basta una brezza per cambiare rotta — e scoprire che il mondo è molto più grande di quanto immaginavi dal tuo porto sicuro.