MENU
MariMaio

Ultima modifica il

VITE SPEZZATE

Filippo Ceravolo: la storia

  • Genere Biografia
  • Lingua Italiano
  • Like
  • Visualizzazioni 8
  • Commenti 1
VITE SPEZZATE
Filippo Ceravolo: la storia

ABSTRACT DEL KEBOOK

Un libro intenso e profondo che l'autrice ha voluto dedicare alla storia di Filippo Ceravolo, vittima innocente del- la 'ndrangheta, e suo padre Martino, che incessante- mente lotta per ottenere verità e giustizia per questo suo figlio strappato prematuramente alla vita. Filippo, diciannovenne, pieno di amore, sogni e speranze, con un sorriso contagioso e la voglia di mettersi in gioco. Come i giovani calabresi, onesto e lavoratore, a- mante della terra e dei sui profumi. Filippo ci pare di conoscerlo, eppure non lo abbiamo conosciuto mai, perché quaggiù si muore per errore, una sera di ottobre, si muore rientrando tornando a casa per un passaggio chiesto alla persona sbagliata, si muore nel silenzio della sera e con il grido di una terra coperta di sangue innocente. Eppure Filippo è vivo, attraverso le parole scelte con cura da Maria che ha deciso di farsi custode di una memo- ria scomoda, che diventi pungolo per le nostre coscienze e faro delle nostre azioni. Una memoria che si fa carne e non rimane retorica celebrazione, una memoria che ci aiuta ad alimentare la speranza di una terra nuova. Filippo è vivo nelle parole di coraggio di suo padre, nella forza della testimonianza. Esempio di resilienza di chi come lui e tutti i familiari delle vittime innocenti ha tra- sformato l'immenso dolore in semi di impegno, affinché il sacrificio dei propri cari non sia vano ma diventi pietra miliare per i percorsi pubblici e privati di ciascuno di noi, ci faccia scegliere da che parte stare. Ma ancora, Filippo è vivo in tutti i ragazzi che negli anni abbiamo incontrato, nei loro silenzi attenti, nei loro oc- chi vispi ed emozionati, e continuerà a vivere in tutti co- loro che lo incontreranno grazie a questa opera civile che sottrae all'oblio la storia di questo giovane uomo. Questo libro deve essere per tutti noi una provocazione, affinché ciascuno si faccia testimone di bellezza; una bel- lezza dirompente che squarci il velo di rassegnazione e indifferenza, semini sui campi aridi, humus della 'ndrangheta, come un fiume in piena ci travolga nella necessità di sentirci parte di una rivoluzione culturale volano per una terra libera, pulita ed alla portata dei sogni di ogni bambino.

edit

risorsa