MENU
marcoleobirin

Ultima modifica il

Fiume bombardata dagli alleati e l’eccidio nazista di Lipa, 1944-1945

Aerei angloamericani bombardano Fiume nel Quarnaro dal 1944, mentre i nazisti si macchiano della strage di Lipa nel 1945. Ricerca di Rodolfo Decleva

  • Genere Memorie
  • Lingua Italiano
  • Like
  • Visualizzazioni 11
  • Commenti 0
Fiume bombardata dagli alleati e l’eccidio nazista di Lipa, 1944-1945
Aerei angloamericani bombardano Fiume nel Quarnaro dal 1944, mentre i nazisti si macchiano della strage di Lipa nel 1945. Ricerca di Rodolfo Decleva

ABSTRACT DEL KEBOOK

Dopo il “Ribalton” dell’8 settembre 1943, con il 1944 era iniziato il quarto anno di guerra e Fiume, nel Regno d’Italia, non aveva ancora subìto un bombardamento aereo, anche se le sirene di allarme e pre-allarme suonavano molto spesso e senza conseguenze. Dopo il 6 gennaio 1944 la città del Quarnaro fu funestata dai bombardamenti angloamericani fino al termine della guerra, quando c'è l’occupazione titina e inizia l'eliminazione degli italiani. La strage di Lipa (o Lippa) di Elsane, presso Fiume, ha causato 269 morti: quasi tutti anziani, donne e bambini. È stato un terribile eccidio avvenuto sul territorio liburnico (tra l’Istria e la Dalmazia) durante la seconda guerra mondiale. È considerata la quarta strage più cruenta avvenuta nel territorio del Regno d’Italia per mano dei tedeschi con la copertura di alcuni fascisti.

edit

risorsa