MENU
marcoleobirin

Ultima modifica il

Gli ultimi giorni di Fiume d’Italia, 1945

Gli ultimi giorni di Fiume italiana, fine aprile 1945. I Tedeschi minano il porto e i partigiani titini entrano in città il 3 maggio. Più che liberatori, sembrano nuovi dittatori.

  • Genere Memorie
  • Lingua Italiano
  • Like
  • Visualizzazioni 17
  • Commenti 0
Gli ultimi giorni di Fiume d’Italia, 1945
Gli ultimi giorni di Fiume italiana, fine aprile 1945. I Tedeschi minano il porto e i partigiani titini entrano in città il 3 maggio. Più che liberatori, sembrano nuovi dittatori.

ABSTRACT DEL KEBOOK

Riprendo da uno scritto di Aldo Tardivelli. Il 1944 stava ormai morendo e ognuno festeggiava la fine d’anno, mentre i bombardieri alleati diligentemente stavano distruggendo la città di Fiume. I continui arretramenti del fronte e la sempre critica situazione generale, indussero le truppe Tedesche ad accelerare i lavori di difesa delle fortificazioni e sbarramenti d’ogni tipo, in una linea che correva lungo il tracciato del vecchio confine della Jugoslavia. I partigiani di Tito riuscirono ad avvicinarsi sempre più alla città respingendo i Tedeschi sfiduciati, ma sempre tenaci combattenti. Seguirono i primi colpi di cannone e le granate cadevano sulle vie e case della città.

edit

risorsa